55 – Conducenti Automezzi Speciali – Utilizzo autovetture sequestrate
Partendo dalla ricognizione del dato normativo vigente e rispondendo ad un quesito, il Capo Dipartimento Castelli , con circolare inviata ai capi degli uffici giudiziari, ha chiarito che gli autoveicoli sequestrati esclusivamente nell’ambito di procedimenti penali per i reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina (art.12 D.L.vo 286/98) e di contrabbando (art.301 bis DPR 43/73) possono essere affidati e, successivamente, assegnati agli uffici giudiziari per le ordinarie esigenze di servizio, su richiesta dei capi degli uffici.
La CISL valuta positivamente l’iniziativa del Capo Dipartimento in quanto essa può alleviare la penuria di mezzi di trasporto che affligge da anni gli uffici giudiziari ed auspica che, anche attraverso opportune modifiche legislative, la possibilità di utilizzare autovetture sequestrate venga ampliata.