63 – Risoluzione del rapporto di lavoro – No allo scippo del TFR !!!
Pubblichiamo la nota del Segretario Generale della CISL FP, Giovanni Faverin, che illustra compiutamente la vicenda relativa all’introduzione, in sede di conversione del DL 5/2009 presso la Camera dei Deputati, di un maxiemendamento recante, tra l’altro, la disciplina della risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici con 40 anni di contribuzione e la disciplina del blocco del pagamento dell’indennità di buonuscita per i dipendenti delle Amministrazioni Centrali fino al 1 gennaio 2013.
Tale maxiemendamento è stato dichiarato inammissibile dal Presidente della Camera proprio nella parte che prevede il blocco del pagamento dell’indennità di buonuscita e nella parte che considera rilevante ai fini del calcolo dei 40 anni di anzianità lavorativa (che danno la possibilità alle pubbliche amministrazioni di risolvere il rapporto di lavoro dei propri dipendenti) oltre all’effettivo servizio anche l’anzianità contributiva (ad es. servizio militare ed anni di università riscattati).
Pubblichiamo altresì il comunicato stampa con cui il Segretario Confederale Gianni Baratta definisce con chiarezza la posizione di netta contrarietà della CISL allo scippo del TFR da parte del Governo.
Tale maxiemendamento è stato dichiarato inammissibile dal Presidente della Camera proprio nella parte che prevede il blocco del pagamento dell’indennità di buonuscita e nella parte che considera rilevante ai fini del calcolo dei 40 anni di anzianità lavorativa (che danno la possibilità alle pubbliche amministrazioni di risolvere il rapporto di lavoro dei propri dipendenti) oltre all’effettivo servizio anche l’anzianità contributiva (ad es. servizio militare ed anni di università riscattati).
Pubblichiamo altresì il comunicato stampa con cui il Segretario Confederale Gianni Baratta definisce con chiarezza la posizione di netta contrarietà della CISL allo scippo del TFR da parte del Governo.