64 – FUA 2008 – Ecco chi mette le mani nelle tasche dei lavoratori!!!

/ Aprile 5, 2009/ Ministero della Giustizia

L’accordo sulla distribuzione del FUA 2008, sottoscritto lo scorso 30 marzo da CISL e CONFSAL, per ciò che concerne la produttività collettiva prevede la distribuzione, secondo i criteri già concordati negli anni precedenti, del 95% delle somme inizialmente previste dall’accordo del 22 dicembre 2008, firmato, giova precisare, solo da CISL, UIL e CONFSAL. Il restante 5% non viene perso ma, secondo l’accordo, viene pagato insieme con il FUA 2009 secondo principi di premialità (ossia sulla base dei progetti – obiettivo concordati con le oo. ss.).
La modifica dell’accordo del dicembre scorso è stata imposta dai rilievi mossi dagli organi di controllo (Funzione Pubblica e Ragioneria Generale dello Stato) i quali, esaminato il contenuto dell’accordo, hanno eccepito la illegittimità dei criteri ivi concordati alla luce della normativa vigente. Tale normativa in particolare è costituita dalla legge finanziaria 2009, dal DL 112/08 e dal CCNL 2006/2009 il quale, va precisato, è stato sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL, CONFSAL, FLP, RDB) e quindi anche da quelle che oggi rifiutano di firmare l’accordo sul FUA.
POICHÉ LA MATEMATICA NON È UN’OPINIONE, È BENE PRECISARE LE CIFRE: PER L’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA SARANNO PAGATI SECONDO I CRITERI DEGLI ANNI PRECEDENTI EURO 88.261.643, IN LUOGO DI EURO 92.884.448 (DIFFERENZA: – 4.622.805 EURO). IN SOSTANZA CIASCUN LAVORATORE PERCEPIRÀ IN MENO CIRCA 68 EURO DI MEDIA LORDI. TALE SOMMA SARA’ RECUPERATA L’ANNO PROSSIMO.
L’allegato A) dell’accordo è lo stesso firmato il 22 dicembre scorso poiché il disegno di legge che ne consente la modifica (il n. 847-S) non è stato ancora approvato dalla Camere. Se tale approvazione dovesse intervenire prima del pagamento delle somme, l’allegato A) sarà modificato, secondo l’impegno assunto a verbale, cioè per iscritto, dall’amministrazione e nel senso richiesto da tutte le oo. ss. (ossia prevedendo il pagamento del FUA anche per i lavoratori che si sono assentati per gravi patologie).
L’accodo del 30 marzo è stato sottoscritto solo da CISL e CONFSAL ma non anche dalla UIL. Poiché le organizzazioni sindacali firmatarie non raggiungono il 50% della rappresentatività è indispensabile per il pagamento delle somme la firma anche della UIL. E la CISL auspica fortemente che ciò avvenga. Ove la UIL (o altra organizzazione sindacale) non dovesse sottoscrivere l’accordo, L’INTERO FUA 2008 (E, QUINDI, NON SOLO IL 5%) SARÀ PAGATO CON IL FUA 2009, VEROSIMILMENTE A LUGLIO 2010… MA NON SECONDO I CRITERI DEGLI ANNI PRECEDENTI BENSÌ SECONDO CRITERI DI PREMIALITÀ CIOE’ SULLA BASE DI PROGETTI – OBIETTIVO CONCORDATI AL TAVOLO NEGOZIALE.
Pubblichiamo gli accordi del 22 dicembre 2008 e del 30 marzo 2009 nelle parti ove sono indicate le cifre da pagare per l’amministrazione giudiziaria.