81 – Riforma Modello Contrattuale – Via libera anche per il Pubblico Impiego
E’ stata firmata oggi l’intesa per dare applicazione nel settore pubblico all’accordo sulla riforma del modello contrattuale. Dopo il via libera interconfederale della settimana scorsa per i comparti privati, la firma di oggi fissa le nuove regole per il pubblico impiego rendendo definitivo l’accordo del 22 gennaio 2009.
Al centro dell’intesa un nuovo sistema partecipativo di relazioni industriali che significherà tempi certi dei rinnovi contrattuali, incentivazione del secondo livello di contrattazione, professionalizzazione dei lavoratori e difesa delle retribuzioni reali, produttività ed efficienza delle amministrazioni pubbliche. Il nuovo modello contrattuale avrà carattere sperimentale per la durata di quattro anni, a decorrere dal 2010, e sostituirà l’attuale modello in vigore dal 1993.
A vigilare sulla corretta applicazione sarà un comitato paritetico di cui faranno parte rappresentanti dei comitati di settore e delle organizzazioni sindacali.
Pubblichiamo copia dell’intesa, il comunicato stampa ed il volantino della Federazione Nazionale, il comunicato stampa di Giovanni Faverin, Segretario Generale della CISL FP ed un’agenzia di stampa.
Al centro dell’intesa un nuovo sistema partecipativo di relazioni industriali che significherà tempi certi dei rinnovi contrattuali, incentivazione del secondo livello di contrattazione, professionalizzazione dei lavoratori e difesa delle retribuzioni reali, produttività ed efficienza delle amministrazioni pubbliche. Il nuovo modello contrattuale avrà carattere sperimentale per la durata di quattro anni, a decorrere dal 2010, e sostituirà l’attuale modello in vigore dal 1993.
A vigilare sulla corretta applicazione sarà un comitato paritetico di cui faranno parte rappresentanti dei comitati di settore e delle organizzazioni sindacali.
Pubblichiamo copia dell’intesa, il comunicato stampa ed il volantino della Federazione Nazionale, il comunicato stampa di Giovanni Faverin, Segretario Generale della CISL FP ed un’agenzia di stampa.