147 – Fondo Unico Giustizia – Pubblicato il regolamento di attuazione… ma l’amministrazione tace

/ Settembre 18, 2009/ Ministero della Giustizia

Il Fondo Unico Giustizia, istituito circa un anno fa, è un importante strumento nato per fornire allo Stato ulteriori risorse finanziarie per perseguire due fondamentali finalità nell’interesse dei cittadini: sicurezza e giustizia. Il Fondo, infatti, raccogliendo tutte le somme sequestrate ed i proventi dei beni confiscati nei processi civili, penali ed amministrativi, deve trasferire ai ministeri della Giustizia e dell’Interno le risorse da investire in via prioritaria, per ciò che concerne in particolare il Ministero della Giustizia, nel “funzionamento” e nel “potenziamento” degli uffici giudiziari.
Poichè dal Fondo Unico Giustizia devono essere riassegnate somme al Fondo Unico di Amministrazione, con il quale, come è noto, sono pagati salario accessorio e progressioni professionali all’interno delle aree in favore dei lavoratori, e poiché l’amministrazione, sino ad oggi, non ha fornito alcuna informazione sul Fondo Unico Giustizia, benché da tempo abbia dato disposizioni agli uffici periferici in merito al conferimento al predetto Fondo delle somme sequestrate e dei proventi dei beni confiscati, la CISL ha chiesto l’apertura immediata di un confronto e l’invio di informazioni preventive sulla materia. Poichè l’amministrazione non ha fornito alcuna informazione anche in merito all’attuazione della norma che ha previsto la “esternalizzazione” del recupero delle spese di giustizia e delle pene pecuniarie e l’attribuzione al FUA (della sola amministrazione giudiziaria) del 20% delle maggiore entrate, la CISL ha esteso la richiesta di incontro e di informazione preventiva anche a quest’ultimo argomento.
Pubblichiamo copia delle richiesta inoltrata all’amministrazione e copia del regolamento di attuazione del Fondo Unico Giustizia. Vi terremo informati.