Monthly Archives: Luglio 2011

144 – Riordino normativa su permessi e congedi – I principali contenuti del Decreto legislativo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente lo schema di decreto legislativo sul riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi, predisposto in attuazione della delega contenuta nell’articolo 23 della Legge 183/2010. Il decreto interviene modificando e/o integrando diverse disposizioni (per lo più contenute nel D.lgs. 151/2001 nonché nella Legge 104/1992) concernenti i lavoratori che assistono familiari con grave disabilità, ...  Leggi Tutto

143 – Dirigenti – Retribuzione di posizione e di risultato: La CISL sollecita il pagamento delle somme

In data 19 aprile 2011 è stato sottoscritto l’accordo sull’utilizzo delle risorse di cui al fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti di seconda fascia relativo agli anni 2007, 2008 e 2009. Poiché ad oggi non risultano ancora emanati i provvedimenti diretti a consentire il pagamento delle somme, la CISL ne ha sollecitato l’adozione. Pubblichiamo la nota inviata all’amministrazione.

142 – Centralinisti non vedenti – La CISL sollecita le assunzioni

L’assunzione dei centralinisti non vedenti, secondo quanto disposto dagli artt. 3 e ss della legge 113/1985, si sottrae agli ordinari vincoli sulle assunzioni. Per tale motivo la CISL, prendendo spunto dai disservizi che si sono creati presso l’UEPE di Roma a causa del pensionamento del centralinista non vedente, ha sollecitato l’amministrazione a provvedere all’assunzione di un centralinista non vedente da destinare al predetto ufficio e ad assumere tali ...  Leggi Tutto

138 – Mobilità – Interpello straordinario figura professionale Funzionario della professionalità sociale: pubblicata la graduatoria

Pubblichiamo la graduatoria dell’interpello relativo alla figura professionale di funzionario della professionalità sociale. Eventuali osservazioni in merito alla graduatoria o rinunce devono pervenire nel termine di cinque giorni lavorativi dalla comunicazione all’indirizzo e-mail dirgen.persform.dap@lgiustizia.it.