86 – Firmato Accordo su rimodulazione profili e programmazione azioni di riqualificazione dal Ministro Orlando e dalle OO.SS

/ Aprile 26, 2017/ Amministrazione Giudiziaria

 

Si è svolta oggi la prevista riunione sulla revisione dei profili professionali e la programmazione di azioni di riqualificazione alla presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando.
L’Amministrazione in premessa ha illustrato la bozza di accordo mandata il 24 u.s. alle OO.SS., in cui tra l’altro modifica alcuni profili e ne introduce due tecnici e che, dopo la sua sottoscrizione, verrà recepito in un DM ai sensi della legge 117/16.
I profili che non sono riportati nell’accordo si intendono riconfermati ai sensi del C.I. 2010.
Aperta la discussione e terminato il confronto, Confsal Unsa Fpcgil, Cisl Fp, Uilpa e Intesa  hanno dichiarato di apprezzare l’impianto generale della proposta chiedendo alcune modifiche che sono state poi in parte accolte.
L’Accordo stabilisce una precisa tempistica e una programmazione per la progressione professionale e giuridica dei restanti profili, l’avvio delle procedure di passaggio dalla prima alla seconda area, la convocazione del tavolo Fua sulle progressioni economiche, il completamento della procedura ex art 21 quater (non oltre giugno 2019) e l’estensione della stessa alle qualifiche tecniche ex b3. L’accordo istituisce inoltre due nuove qualifiche tecniche necessarie per la gestione degli immobili passata dai comuni al Ministero.
L’accordo prevede altresì non meno di 10000 progressioni economiche entro il 2018 e l’impegno a reperire ulteriori risorse da parte della Amministrazione per allargare la platea dei beneficiari e rifinanziare il Fua.
Le scriventi hanno apprezzato il fatto che dopo molti anni di stagnazione si sia proceduto da parte della Amministrazione a prendere degli impegni concreti, scadenzati nella tempistica, a favore del personale riconoscendogli la professionalità acquisita.  Hanno tuttavia sottolineato la necessità di reperimento di ulteriori risorse per fare in modo che la Giustizia si riallinei con le altre Amministrazioni del Nuovo Comparto delle Funzioni Centrali, per aumentare il numero delle progressioni economiche, e per rendere esigibile un vero salario accessorio legato alla produttività nonché a garantire la possibilità di istituire per le figure di terza area le posizioni organizzative.
L’accordo prevede un monitoraggio paritetico semestrale sulla attuazione dei punti ivi contenuti in modo da poter vigilare sullo stesso.
Riteniamo che l’accordo sia una assoluta novità anche per l’impegno preso in prima persona dal Ministro a continuare nei prossimi mesi nel percorso di valorizzazione del personale: si tratta di un primo passo importante dopo anni di immobilismo.
Da parte nostra metteremo il massimo impegno per attuare quanto previsto nell’accordo e conseguire il massimo risultato per tutto il personale.
Roma, 26 aprile 2017

Confsal Unsa     FPCGIL    CISL FP    UILPA        Fed. Intesa
Battaglia          D’Orazio     Marra     Amoroso            Ratti