127 – progressioni economiche – cgil cisl e uil chiedono un incontro
Dott.ssa Barbara Fabbrini
Direttore Generale del personale e della formazione
Le scriventi organizzazioni sindacali ricevono reiterate richieste di informazione da parte dei lavoratori in merito ai tempi di pubblicazione delle graduatorie relative alle progressioni economiche anno 2017. Il pressing dei lavoratori è legittimo sia per il lungo lasso di tempo trascorso dalla pubblicazione dei bandi sia per il timore di procrastinare la decorrenza delle progressioni al 2019 (ossia di perdere un altro anno, il 2018, dopo aver perso il 2017). Infatti la decorrenza delle progressioni economiche non coincide più con l’anno di sottoscrizione del relativo accordo ma con l’anno di approvazione e pubblicazione delle graduatorie. Inoltre, è noto che proprio per accelerare i tempi dello scrutinio delle domande sono stati concordati criteri semplificati di valutazione, soprattutto dei titoli, che hanno generato non poco malcontento tra i lavoratori.
Per i motivi sopra indicati, attesa la delicatezza della problematica e la ferma volontà delle scriventi organizzazioni sindacali di portare a termine il più rapidamente possibile anche le progressioni economiche anno 2018, si chiede la convocazione con urgenza di un apposito incontro.