In attuazione dell’accordo sottoscritto con le organizzazioni sindacali il 21 dicembre scorso, concernente gli sviluppi economici all’interno delle aree, il ministero ha pubblicato oggi 29 dicembre 2017 i relativi bandi. Alle procedure possono partecipare tutti i dipendenti in servizio alla data del 1° gennaio 2017 con contratto di lavoro a tempo indeterminato appartenenti ai ruoli del Ministero della giustizia, anche se in posizione di comando o ...
Category Archives: Ministero della Giustizia
Sottoscritti accordo Fua 2016, accordo progressioni economiche anno 2017, ipotesi di accordo Fua 2017 con impegno di spesa per progressioni economiche anno 2018
Si è svolto il 21 dicembre scorso il programmato incontro in tema di FUA e progressioni economiche. Nel corso della riunione, cui hanno partecipato per la parte pubblica il sottosegretario Migliore, il Capo di Gabinetto Cesqui, i direttori generale del personale Fabbrini, Buffa, Starita, Romano nonché ...
Si è svolta ieri la riunione tecnica con tutti di Dipartimenti relativa alle progressioni economiche.
Le amministrazioni ci hanno comunicato che l’accordo sulle progressioni è stato certificato dagli organi di controllo per l’ulteriore corso con alcune condizioni.
Le scriventi OO.SS. hanno espresso il proprio forte disappunto sia per il ritardo sia perché ciò non sarebbe accaduto se l’accordo fosse stato firmato per tempo, ovvero all’inizio ...
La scelta delle sedi relative al concorso per 800 posti di assistente giudiziario sarà effettuata dal 18 al 21 dicembre 2017 a Roma presso la sede della Scuola di formazione e aggiornamento del Corpo di Polizia e del Personale dell’Amministrazione penitenziaria “Giovanni Falcone”, sita in via di Brava 99. L’elenco dei vincitori suddivisi nelle predette giornate, nonché l’elenco degli uffici e delle sedi di servizio disponibili per la ...
Andrea Orlando
Ministro della Giustizia
Le riforme che Lei ha realizzato nella Giustizia hanno inciso profondamente sulla struttura organizzativa del Ministero e delle sue articolazioni periferiche ed hanno posto le basi per realizzare un’amministrazione efficiente, moderna, più attenta e vicina ai bisogni della cittadinanza.
Tuttavia, questo processo riformatore rischia di non sortire gli effetti che si era prefissato in quanto, come ...