Category Archives: Ufficiali giudiziari

News Ufficiali giudiziari

74 – DDL 755 – CGIL CISL e UIL espongono le ragioni degli ufficiali giudiziari alla commissione giustizia del senato

Si è svolta il 26 marzo 2019 presso la Commissione Giustizia del Senato l’audizione di CGIL CISL UIL relativa al disegno di legge 755 AS (Modifiche al procedimento monitorio ed esecutivo per l’effettiva realizzazione del credito).

Tutti i rappresentanti sindacali intervenuti hanno sottolineato la centralità dell’implementazione dell’art 492 bis cpc al fine di garantire l’effettività del recupero del credito. E’ stato denunciato perentoriamente l’intollerabile ...  Leggi Tutto

73 – formazione addetti alla notifica a mezzo posta degli atti giudiziari – CGIL CISL e UIL: NO alla formazione a carico degli ufficiali giudiziari

Con argomentata nota inviata in data odierna ai vertici dell’amministrazione, che pubblichiamo, CGIL CISL e UIL hanno opposto un deciso NO alla circolare del DAG la quale ha previsto un periodo di affiancamento al personale NEP addetto alla notificazione degli atti giudiziari degli addetti alla notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni del codice della strada i quali sono dipendenti di società private:

“Risulta incomprensibile ...  Leggi Tutto

65 – AS 775 e AS 552 – CGIL CISL e UIL chiedono audizione alla Commissione Giustizia del Senato

Con riferimento agli atti senato 775 (Modifiche al procedimento monitorio ed esecutivo per la effettiva realizzazione del credito) e 552 Disposizioni in materia di giustizia telematica, attesa la rilevanza delle problematiche trattate dai predetti provvedimenti in discussione in Senato, CGIL CISL e UIL hanno chiesto di essere sentite dalla Commissione Giustizia del Senato. Pubblichiamo copia della richiesta nonché copia dei due atti parlamentari.

35 – Ufficiali Giudiziari – Tavolo tecnico: la CISL chiede la ripresa dei lavori

Con nota inviata in data odierna all’amministrazione la CISL ha chiesto la riapertura dei lavori del tavolo tecnico sull’UNEP anche e soprattutto in merito agli sviluppi che si sono avuti in ordine all’applicazione dell’art.492 bis CPC sulle indagini patrimoniali.
Pubblichiamo copia della nota citata.
Terremo informati i lavoratori interessati sugli sviluppi delle trattative.

13 – Sfratti agli avvocati? – CGIL CISL UIL UNSA e INTESA scrivono al Ministro

Roma 22 gennaio 2019

Al Ministro della Giustizia On.le Alfonso Bonafede

e, p.c., : Al Sottosegretario con delega al personale
On.le Vittorio Ferraresi

Al Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria
dr.ssa Barbara Fabbrini.

Oggetto: Emendamento 4.12 al DDL S.989 di conversione D.L. 135/2018.

Le scriventi organizzazioni sindacali esprimono la più viva preoccupazione per l’emendamento 4.12 al DDL S.989 di conversione del DL 135 del 14 dicembre 2018, al momento in ...  Leggi Tutto

4 -Aggiunto un altro tassello alle progressioni

Il 2019 è iniziato con la firma dell’accordo sulle Progressioni economiche 2018 che coinvolgerà altri 8.136 dipendenti del Ministero della Giustizia e che si aggiungono alle progressioni le cui procedure si sono completate nel 2018.
Un buon modo per iniziare un anno!
Ricordiamo che le progressioni sono state previste nell’accordo sottoscritto il 26 aprile 2017, sia pur con una tempistica più celere di quanto siano state finora realizzate.
Alla procedura, il
 ...  Leggi Tutto

1 – Ufficiali giudiziari – Sottoscritto il decreto di adeguamento delle indennità di trasferta

E’ stato sottoscritto dal Capo Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria e dal Ragioniere Generale dello Stato il decreto di adeguamento della indennità di trasferta degli ufficiali giudiziari. Secondo il nuovo decreto l’indennità di trasferta dovuta all’ufficiale giudiziario per il viaggio di andata e ritorno è stabilita nella seguente misura: a) fino a 6 chilometri € 2,25; b) fino a 12 chilometri € 4,08; c) fino a 18 chilometri € 5,65; d) ...  Leggi Tutto

261 – Tavolo tecnico Unep – I risultati dell’incontro del 20 dicembre us

Nella riunione del 20 dicembre scorso, alla presenza del direttore Ufficio IV dott.ssa Gandini, sono state affrontate le tematiche relative: alla mancata attuazione dell’art. 492bis cpc, al progetto Tablet (in prossima sperimentazione presso l’UNEP di Milano) e ai protesti telematici.
Dopo ampia e approfondita analisi, si è condiviso un documento in cui vengono evidenziati gli impedimenti alla piena attuazione del sistema delle indagini patrimoniali sui ...  Leggi Tutto

251 – Tavolo tecnico UNEP – I risultati della riunione di oggi

Si è svolta oggi la programmata riunione in sede di tavolo tecnico sulle problematiche degli ufficiali giudiziari e dell’UNEP.
Nel corso della riunione CGIL CISL e UIL hanno illustrato i contenuti della piattaforma unitaria, già a conoscenza del Ministero. In particolare sono stati denunciati i gravi ritardi nell’attuazione delle indagini patrimoniali e le problematiche che ancora ne impediscono la piena attuazione: applicazione dell’art. 492 bis cpc; ...  Leggi Tutto